
Un dato di fatto: le persone non hanno più intenzione di dedicare troppo tempo per capire di cosa si tratta, e soprattutto se non ottengono informazioni interessanti, abbandonano all'istante.

ATTENZIONE: Non confondere questa tecnica con il metodo "A.I.D.A." che viene spesso utilizzato ugualmente per suscitare interesse ma non ha nulla a che vedere con questa tecnica.
TECNICA DELLA PIRAMIDE ROVESCIATA (O INVERTITA): PERCHÉ USARLA PER SCRIVERE PER VENDERE?
Una delle regole fondamentali che continuo a dire a tutti i miei clienti è che ti giochi le tue chance di essere percepito come "un proposta di valore" o "degna di attenzione" già nei primi secondi in cui il tuo prospect atterra sulla pagina relativa al prodotto/servizio che stai proponendo.
Le persone ormai sul web sono abituate a video, testi brevi, tweet in grado di intrigarli ed hainno ritmi molto elevati di vita/lavoro/percezione, ricevono troppe e-mail e spesso hanno diversi ineteressi, sono bombardati da proposte e tu devi farti largo in mezzo a questo groviglio ed attrarre l'attenzione, comunicare VALORE.
Per questo il tuo obiettivo primario deve essere innanzitutto quello di vendere, far appassionare alla proposta e poi convincere, con dei contenuti interessanti, ecco l’importanza di inserire già all’inizio della pagina già quanche "briciola" (o informazione) importante per non annoiarlo e non fargli perdere tempo prezioso con il rischio che la tua pagina/articolo venga abbandonato.
Devi sapere che la “Tecnica della Piramide Rovesciata” viene insegnata nelle scuole di giornalismo per imparare agli aspiranti giornalisti come scrivere articoli interessanti e “veloci” da leggere.
Questa tecnica, inventata per non annoiare il lettore, prevede che tu inserisca le informazioni più importanti della notizia subito all’inizio della tua notizia, per poi inserire man mano, a scendere, i vari dettagli, le citazioni, i commenti e tutte le altre informazioni di approfondimento della notizia.
Questa tecnica, inventata per non annoiare il lettore, prevede che tu inserisca le informazioni più importanti della notizia subito all’inizio della tua notizia, per poi inserire man mano, a scendere, i vari dettagli, le citazioni, i commenti e tutte le altre informazioni di approfondimento della notizia.
Innanzitutto, prima di creare il tuo copy, suddividi mentalmente la tua proposta, il tuo testo in varie sezioni, immaginando una piramide rovesciata con la base posizionata subito all’inizio del tuo comunicato, per poi arrivare fino alla punta della piramide che andrà a coincidere con la fine della tua notizia.
Ora ti mostrerò le varie sezioni, previste dalla tecnica della piramide rovesciata, in cui devi andare a suddividere il tuo copy.
L’ATTACCO
Chi? Cosa? Dove? Quando? Perché? Come?
1) Nel primo paragrafo, cioè nell’attacco della pagina, inserisci subito tutte le informazioni essenziali e più importanti della tua notizia.
Non dilungarti in parole inutili, sii diretto ed incisivo e cattura chi ti legge!!
Non dilungarti in parole inutili, sii diretto ed incisivo e cattura chi ti legge!!
Chi? – Ovvero chi è il focus del tuo copy, della tua proposta del tuo post
Cosa? – L’oggetto principale della tua proposta
Dove? – Il luogo dell’accadimento - Se non si tratta di un luogo tangibile, puoi sostituire con delle informazioni che arricchiscano la conoscenza dell'oggetto/prodotto/servizio in questione
Quando? – Se è una proposta a tempo, enfatizzalo, se è un lancio, non esitare a scriverlo, cerca di utilizzare il tempo in modo strategico per catturare l'attenzione del lettore
Perché – Descrivi i motivi per cui la tua proposta è speciale e degna di essere presa in esame, sdpiega perchè il tuo prodotto è unico, esponi i dettagli, magari in forma di parole chiave corredate di un breve testo sotto, o elenco punatato (il lettore ama le liste non troppo lunghe e prolisse)
Come? – Approfondisci le modalità di fruizione dell'offerta, fallo in modo creativo, colorato, con caratteri che esaltino ciò che stai scrivendo
2) Se non riesci a rispondere a tutte le domande delle 5W+1 nella prima parte della pagina, usa un paragrafo aggiuntivo, magari virgolettato per rispondere alle domande rimanenti Come? e Perchè? e comincia a sfruttare questo paragrafo per cominciare ad andare nel profondo della notizia
IL CORPO
Dettagli, Dichiarazioni, Studi/Ricerche, Citazioni
3) Inserisci in questo paragrafo i dettagli della notizia inserendo citazioni, studi e ricerche e commenti, testimonianze di personalità del tuo settore per dare più credibilità alla proposta
4) Aggiungi un commento virgolettato di uno dei responsabili della tua organizzazione
LA CODA
Ultimi dettagli, Biografia, Contatti
5) Concludi la pagina con gli ultimi dettagli e magari, perché no, inserire una specie di chiamata all’azione inserendo ad esempio il sito internet o eventuali numeri di telefono per richieste di informazioni ed approfondimenti della notizia
6) Inserisci un paragrafo biografico ad es. CHI È XXXXX, seguito da 3/4 righe biografiche delle persone e/o l’organizzazione protagoniste del comunicato
Tamburelli Andrea Titolare, Like-MLM |
![]() | Mobile: (+39) 3343817127 - 3392247119 Email: andreatamburelli@gmail.com Skype: andrea_tamburelli Website: http://like-mlm.com Address: Via Emilia 51 - Musile di Piave (VE) Orari: 10-12 e 16-18 dal Lunedì al Venerdì |
Nessun commento:
Posta un commento